QUANDO
Saturday, 20 September 2025
DOVE
Chiesa di San Bernardino
18:00
Dalle ore:
Alle ore:
Ingresso libero
cultura
DESCRIZIONE EVENTO
COME PARTECIPARE
Ingresso libero
Orchestra Bottesini
Nata nel 2024 su impulso di Enrico Fagone e Francesco Daniel Donati, l’Orchestra Bottesini è un progetto dell’Associazione Bottesini.
L'Orchestra è intitolata a Giovanni Bottesini, uno dei massimi compositori e direttori d’orchestra dell’Ottocento. Bottesini portò la cultura musicale italiana in tutto il mondo in oltre cinquant’anni di carriera, arrivando a dirigere la prima di Aida al Cairo nel 1871.
Considerato un pioniere e vero cittadino del mondo, Bottesini può quindi essere fonte d’ispirazione per moltissimi giovani musicisti che ambiscono ad eccellere nel loro percorso.
L’Orchestra Bottesini è composta da professori d’orchestra selezionati con estrema cura dal Direttore Musicale Enrico Fagone, dando spazio ai migliori giovani talenti del panorama internazionale.
Enrico Fagone
È Direttore Musicale della Long Island Concert Orchestra e dell’Orchestra Bottesini. Ha diretto ensemble di fama mondiale come la London Symphony Orchestra, l’OSN della RAI di Torino, l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Lirico di Cagliari, la Kammeroper di Monaco, il Teatro Petruzzelli di Bari, la Filarmonica Marchigiana, la Hungarian State Symphony e l’Orchestra di Padova e del Veneto.
È direttore Artistico del Concorso Bottesini e Professore al Conservatorio della Svizzera Italiana, tiene regolarmente masterclass in istituzioni prestigiose come la Juilliard School e la Manhattan School of Music.
Ha diretto la London Symphony nel disco Aspire (Musica Solis), con la clarinettista Seunghee Lee e il compositore/bandoneonista JP Jofre, questo disco ha ricevuto una candidatura ai Grammy Awards.
"Mozart, Beethoven e Strauss: maestri di bellezza"
Direttore - Enrico Fagone
Solista - Carlo Mistretta, oboe
Programma
W. A. Mozart, Sinfonia N. 38 in Re maggiore, K504 (Praga)
R. Strauss, Concerto per oboe e piccola orchestra in Re maggiore
L. van Beethoven, Sinfonia N. 5 in Do minore, Op. 67
NUMERO PARTECIPANTI
ALTRE DATE
(se disponibili)
LUOGO EVENTO
Via Cesare Battisti, 2, 26010 Chieve CR, Italia




